Ciao!
Iniziamo togliendo un po’ di polvere da questo blog e inauguriamo una nuova serie di post, di chiacchiere e consigli.
Vorrei tu sapessi che si tratta di consigli e considerazioni che sono frutto della mia personalissima esperienza, in gran parte da autodidatta e crafter in erba..
Ecco gli acquarelli, come si presentano dentro la scatola trasparente con cui arrivano, sono 42 pastiglie rettangolari contenuti in una confezione da viaggio. Hanno un prezzo medio di circa 25€. Vengono venduti con un pennarello a serbatoio dalla punta un po’ grande per le campiture che coloro generalmente. Personalmente non amo i pennelli a serbatoio, e trovo che, soprattutto per chi è alle prime armi, siano molto difficili da gestire. Li trovo utili in caso di sfondi o per coprire di acqua una sezione del disegno per procedere con la tecnica bagnato su bagnato. In ultimo c’è una spugnetta attaccata alla parte superiore, che non utilizzo ma potrebbe essere utile in viaggio.
L’ultima parte della confezione è una palette per miscelare i colori, anch’essa utile in viaggio ma, se ho a disposizione una palette più ampia, la preferisco!
Finendo di parlare della confezione: il primo colore verso il perno del meccanismo è un pò troppo vicino alla parte superiore; infatti, se la parte scelta non è aperta bene, è un po’ difficile prelevarlo.
Passiamo ai colori: sono molto vari e in generale piuttosto pigmentati, alcuni più di altri. Ci sono dei colori, tipo il C29, che hanno una pigmentazione inferiore rispetto ad altri, ma sono comunque piuttosto scriventi.
Per quanto riguarda la granulosità, le particelle all’interno sono, nella maggior parte dei casi, molto fini; in alcuni casi, come il C17, un po’ più spesse e quindi la grana della carta risulta più evidente.
Già che c’ero ho fatto un piccolo test di trasparenza su quattro colori (la parte inferiore del foglio): come puoi vedere il bianco, il giallo e il rosso possiamo definirli semi-trasparenti (infatti sulla striscia nera sono ancora visibili), mentre l’arancio è praticamente trasparente.
Questa palette è stata un regalo, ma nel complesso mi sono piaciuti molto e penso che comunque li avrei acquistati. Sono pigmentati e hanno un buon rapporto qualità/prezzo, sono comodissimi da portare in viaggio e sono molto compatti, quindi perfetti per chi, come me, ha sempre problemi di ordine e organizzazione.
Se stai cercando degli acquarelli da principiante o comunque ti piace provare nuovi marchi, questo è sicuramente un buon prodotto; se invece vuoi acquistare degli acquarelli di qualità e hai un budget molto più elevato, ti consiglio di spostare l’attenzione su prodotti più professionali.
Ti lascio qui sotto le foto della card che ho realizzato utilizzando proprio questi colori:
Spero che questo post ti sia stato utile e, se li provi, fammi sapere come ti trovi!
Grazie per aver letto fin qui..
Sara
Li ho acquistati anche io mesi fa, affasscinata dalla confezione e dalla varietà di colori. Non li ho amcora provati…ma mi é venuta voglia… non credo riuscirò a realizzare un dipinto come il tuo; è bellissimo e non smetterei mai di osservare i particolari. Sei bravissima!
Buon anno creativo.
Dany
PS
Anche il mio blogghino è pieno di ragnatele…
Che fatica star dietro a tutto…😩😩
"Mi piace""Mi piace"
Your card is beautiful. Who makes that beautiful image? I’ve never seen these watercolors before. Thank you for the review.
"Mi piace""Mi piace"