Ciao!
Eccomi qui a mostrarti un nuovo progetto per Elizabeth Craft Designs. E’ giunta l’ora della challenge mensile sul loro blog, che trovi qui, dove puoi vedere anche i progetti bellissimi realizzati dagli altri membri del team!
L’ingrediente base per questo mese sono i glitter!! In particolare i Silk Microfine Glitter di ECD, che, se non conosci, ti consiglio di andare a sbirciare (qui) perchè hanno dei colori assurdi e hanno conquistato anche me, notoriamente non amante di glitter e pailettes.. Hanno una consistenza davvero setosa e hanno una resa pazzesca senza sembrare caotici.
SCOPRI COME POTER VINCERE UNA GIFT CARD DA $20 ALLA FINE DEL POST!
Bando alle ciance: questo è il progetto che ho realizzato e, come si evince dal titolo, ho fatto largo uso del masking (che, se non conosci, è una tecnica di mascheratura di alcune parti, che permette di creare sovrapposizioni perfette e una sorta di tridimensionalità pur rimanendo su due dimensioni).
Per questo post ho deciso di realizzare un tutorial fotografico, molto casalingo, che possa spiegarti come utilizzare questi glitter (che sono in polvere libera) e come realizzare il masking.
Iniziamo dalle parti con i glitter: taglia due pezzi di un cartoncino/Bazzil bianco della misura che ti serve (in modo che ci stia la tua fustella all’interno) e della stessa misura taglia due pezzi dai fogli biadesivi di ECD. Togli la pellicola marroncina e attacca l’adesivo ai cartoncini.
Posiziona le fustelle che hai scelto dalla parte della pellicola che protegge l’adesivo e passa sotto la big shot.
[Nel mio caso ho deciso di attaccare gli elementi in rilievo e, date le dimensioni esigue, ho tagliato gli stessi pezzi da un foglio di gomma crepla o gomma eva]
Spellicola le parti che devono essere adesive in modo da avere la superficie superiore appiccicosa e versa sopra i Silk Microfine Glitter (i miei sono Pebble Blue e Silver Sand – dalla palette Beach). Scuoti l’eccesso e passa con un polpastrello sulla parte glitterata per rivelare tutta la loro luminosità. Dovresti ottenere un effetto simile a questo:
Passiamo al masking: per prima cosa fustella un quadrato della misura più piccola di quei due che hai usato prima, e attaccalo al centro del pezzo di carta acquarellabile. Per i fiori: (io ho realizzato una colorazione no line, quindi ho usato il Distress Ink Antique Linen per timbrare) timbra il primo fiore, e, lo stesso, fai su un post-it, dalla parte che dietro ha la striscia adesiva, ritaglialo a filo e attaccalo sulla tua prima timbrata, passa quindi ai secondi fiori, che dovranno essere un pochino sovrapposti al primo per sembrare dietro rispetto al primo fiore, una volta che toglierai la mascheratura.
Ripeti lo stesso procedimento del primo fiore, anche per gli altri che hai timbrato, per poter timbrare le foglie-sempre un pochino sovrapposte al resto della timbrata.
Se pensi di aver finito le tue timbrate, lasciati meravigliare dalla magia del masking, rimuovi tutto!
Prima di togliere anche il quadrato centrale, segnati il suo bordo, in modo da non andare troppo in là con i colori. (Nota per quando colorerai: se passi con gli acquarelli sopra alla riga in matita, renderai la matita permanente e non potrai più cancellarla)
* * *
Come tutti i mesi, Elizabeth Craft Designs mette in palio tre gift card da $20!! Tutto quello che devi fare per provare a vincerne una è lasciare un commento sul blog di ECD o sulla loro pagina Facebook al post dedicato, in cui rispondi a questa domanda “Qual è la tua palette di glitter preferita tra Beach, Earth o Bloom?”
Il vincitore verrà sorteggiando random da Elizabeth Craft Designs e annunciato venerdì.
* * *
Io, come sempre, spero che il progetto ti sia piaciuto!
Grazie per esser passato di qui!
Sara